+39 329 904 4404
info@smarteuropa.eu
User login
ItalianEnglishGermanFrench
Language
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
RSS
logo smart europa
  • Home
  • Filosofia Smart
    • Mission
  • Cosa Facciamo
    • Incubatore d’impresa
    • Tecnologie Green
    • Project Management
    • SUPERBONUS 110%
  • Prodotti
  • News
  • Contatti

Filosofia Smart

Home Filosofia Smart
Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

La parola smart è oggi tra le più in voga nel mondo del lavoro. Come spesso accade, si tratta di un prestito dalla lingua inglese. Nello specifico, si tratta di un aggettivo che può essere tradotto in rapido, veloce, abile, acuto, brillante, sveglio, intelligente, ma anche alla moda ed elegante (es: “a s. pupil” ovvero “un allievo sveglio”, o “a s. talker” , “un oratore brillante”).

Quando si usa l’espressione smart riferita ad una persona, si fa dunque riferimento alla sua intelligenza, unitamente ad una qual certa capacità e velocità di apprendimento e di risposta agli stimoli esterni. Oggi viviamo infatti in un mondo in continua evoluzione, in cui essere veloci nel recepire i cambiamenti, adeguandosi alle nuove realtà, è la chiave per divenire e restare competitivi nel mondo del lavoro o comunque, più in generale, al passo con i tempi. Essere smart non significa dunque solamente essere intelligente (nel senso che un alto QI di per sé non è un valido indicatore di “good thinking”), ma anche pronti, svegli, brillanti, reattivi: saper mostrare doti di adattamento, problem solving e rapido apprendimento.

essere smart

L’aggettivo Smart è diffuso anche in espressioni a noi molto famigliari, come “smartphone”, letteralmente “telefono intelligente”, con funzionalità evolute, ossia un apparecchio che racchiude in sé sia le funzioni di un computer palmare che quelle di un telefono cellulare, con possibilità di personalizzazione con nuove funzioni e programmi. Sempre più spesso di sente poi oggi parlare di smart watch (orologi con funzionalità evolute che possono andare dalla riproduzione di radio FM, audio, e file video attraverso un auricolare Bluetooth, alla possibilità di effettuare o rispondere alle chiamate), di smart TV, smart work, e ancora smart city, smart economy e persino smart governance, dove “smart” racchiude i concetti di migliore qualità di vita e minor impatto ambientale, grazie all’utilizzo intelligente delle tecnologie.

filosofia smart

Filosofia Smart Europe!

Che cosa è l’intelligenza? Tanti libri, tante definizioni, ma anche tanti misteri. Quello che si sa è che le intelligenze sono molte. È la loro sinergia a rendere una persona realmente “intelligente” o addirittura un “genio”. E il bello è che, almeno entro una certa misura, tutte queste intelligenze possono essere “allenate”, cioè potenziate con l’esercizio, poiché la mente ha poteri quasi illimitati che noi usiamo solo in minima parte.

Non è che le persone usano solo il 10% del loro cervello, è che solo il 10% delle persone usano il loro cervello.
(TheTweetofGod, Twitter)
La conoscenza è avere la risposta giusta. L’intelligenza è avere la domanda giusta.
(Anonimo)
Ho perso un po’ la vista, molto l’udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent’anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
(Rita Levi-Montalcini)
La misura dell’intelligenza è la capacità di cambiare.
(Albert Einstein)
Una buona testa e un buon cuore sono sempre una combinazione formidabile. Ma quando ci aggiungi una lingua o una penna colta, allora hai davvero qualcosa di speciale.
(Nelson Mandela)
Una cosa è essere intelligente e un’altra è essere saggio.
(George RR Martin)
Ci vuole qualcosa di più che l’intelligenza per agire in modo intelligente.
(Fëdor Dostoevskij)
La capacità di osservare senza giudicare è la più alta forma di intelligenza.
(Jiddu Krishnamurti)
L’intelligenza senza ambizione è un uccello senza ali.
(Walter H. Cottingham)
Sono pessimista con l’intelligenza, ma ottimista per la volontà
(Antonio Gramsci)
L’uomo è un genio quando sogna.
(Akira Kurosawa)
Preferisco un inferno intelligente a un paradiso stupido.
(Blaise Pascal)
OK, sfatiamo un mito. Le dimensioni contano, eccome. Quelle del cervello, soprattutto!
(Anonimo)
OK, sfatiamo un mito. Le dimensioni contano, eccome. Quelle del cervello, soprattutto!
(Anonimo)
L’ultima risposta alla domanda “E’ più intelligente un uomo o una donna” è: “Quale uomo?” e “Quale donna?”
intelligenza smart europe
Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.

Smart Europa

Smart Europa è una azienda che si rivolge a diverse realtà, sia private che aziendali, per migliorare sempre più lo stile di vita e il rendimento sfruttando le ultime tecnologie del settore green economy.

Scegli anche tu di far parte della nostra grande famiglia smart e aiuta così il mondo ad essere migliore!

Articoli recenti

  • Bonus efficientamento edilizio ed energetico giugno 25, 2020
  • Smart news sul periodo della pandemia da covid aprile 25, 2020
  • Benvenuti su Smart Europa settembre 3, 2017

Contatti

Via San Vito 63 Sant'Agnello, Napoli, Italy
+39 329 904 4404
info@smarteuropa.eu
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
RSS

© 2017 Smart Europa ® – P.IVA 09296471213 – Tutti i diritti riservati. – Cookies – Privacy Policy
Made by W.E.B.